Pallettizzatore antropomorfo collaborativo

Precisione imbattibile
Il pallettizzatore robotico collaborativo YASKAWA.
Tensione di alimentazione circuito di potenza: 400 VAC
Tensione di alimentazione del circuito interno della logica: 24VDC
Potenza massima assorbita: 7kW
Consumo massimo aria compressa: 0m3/h (gripper con pompa integrata)
Produzione massima: 350 U.d.c./h (in modalità non collaborativa)
Logica controllabile: Yaskawa YRC1000
Interfaccia uomo-macchina: Yaskawa Teach Pendant portatile cablata da 6,5”
Peso: 1200 Kg
Dimensioni minime scatola pallettizzabile: HxLxP 110x185x250mm
Peso massimo U.d.c. pallettizzabile: 15Kg
Dimensioni massime pallet completo (su versione a singola e doppia stazione di deposito): lunghezza 1200mm x larghezza 800mm x altezza 1900mm
Note tecniche
• Struttura idonea al trasporto con transpallett. Necessita solamente di collegamento elettrico;
• Idonea al settore industria 4.0;
• Struttura in acciaio al carbonio verniciato a polvere;
• Servodrive e Servomotor Yaskawa;
• Encoder assoluti con memoria;
• 6 assi totali;
• Gestione automatica della modalità COLLABORATIVA con laserscanner in categoria 4;
• Manuali di uso e manutenzione;
• Certificazione CE secondo le più recenti normative in vigore;
• Software di pallettizzazione PASMEC personalizzabile con 20 ricette memorizzabili (da scegliere, specificare e confermarne la fattibilità in fase d’ordine);
• Gripper con pompa vuoto integrata di OnRobot VGP20;
• Sistemi di segnalazione visiva moderni e funzionali;
• Rulliere fisse regolabili in altezza e frizionate;
• Sensori di presenza pallet sulle stazioni di pallettizzazione utili per escludere le zone.
Tecnologie
Elettrico
-
Omron
-
Weidmüller
-
Siemens
-
Schneider
-
Ilme
-
Pizzato
-
Hakko
-
ABB
-
Italweber
Meccanico
-
Hiwin
-
Igus
-
Elesa
-
Smc
-
Aignep
-
SIT
-
Ober
-
Tramec
-
Vuototecnica
-
OnRobot
-
Motovario
Software
-
Sysmac Studio
-
Solidworks
-
CX-One
Tipologie
Antropomorfo scatole
Specifiche
- Tensione di alimentazione circuito di potenza: 400 VAC
- Tensione di alimentazione del circuito interno della logica: 24VDC
- Potenza massima assorbita: 18kW
- Consumo massimo aria compressa: 15m3/h (con gripper a sistema venturi)
- Produzione massima: 600 U.d.c./h
- Logica controllabile: Yaskawa DX200
- Interfaccia uomo-macchina: Yaskawa Teach Pendant portatile cablata da 6,5”
- Peso: 1400 Kg
- Dimensioni medie cella a doppia stazione di deposito: lunghezza 3500mm, larghezza 5000mm
- Dimensione minima e massima dell'U.d.c. personalizzabile
- Peso massimo U.d.c. pallettizzabile: 25Kg
- Dimensioni massime pallet completo (su versione a singola e doppia stazione di deposito): lunghezza 1200mm x larghezza 1300mm x altezza 1900mm
Note tecniche
- Idonea al settore industria 4.0;
- Struttura in acciaio al carbonio verniciato a polvere;
- Servodrive e Servomotor Yaskawa;
- Encoder assoluti con memoria;
- 5 assi totali;
- Barriera fotoelettrica per ingresso frontale in categoria 4;
- Manuali di uso e manutenzione;
- Certificazione CE secondo le più recenti normative in vigore;
- In caso di pallettizzazione scatole: software di pallettizzazione PASMEC personalizzabile con 20 ricette memorizzabili (da scegliere, specificare e confermarne la fattibilità in fase d’ordine).
Antropomorfo sacchi
Specifiche
- Tensione di alimentazione circuito di potenza: 400 VAC
- Tensione di alimentazione del circuito interno della logica: 24VDC
- Potenza massima assorbita: 18kW
- Consumo massimo aria compressa: 5m3/h
- Produzione massima: 600 U.d.c./h
- Logica controllabile: Yaskawa DX200
- Interfaccia uomo-macchina: Yaskawa Teach Pendant portatile cablata da 6,5”
- Peso: 1400 Kg
- Dimensioni medie cella a doppia stazione di deposito: lunghezza 3500mm, larghezza 5000mm
- Larghezza sacco pallettizzabile: minimo 380mm – massimo 500mm
- Lunghezza sacco pallettizzabile: minimo 550mm – massimo 720mm
- Peso massimo U.d.c. pallettizzabile: 25Kg
- Dimensioni massime pallet completo (su versione a singola e doppia stazione di deposito): lunghezza 1200mm x larghezza 1300mm x altezza 1900mm
Note tecniche
- Idonea al settore industria 4.0;
- Struttura in acciaio al carbonio verniciato a polvere;
- Servodrive e Servomotor Yaskawa;
- Encoder assoluti con memoria;
- 5 assi totali;
- Barriera fotoelettrica per ingresso frontale in categoria 4;
- Manuali di uso e manutenzione;
- Certificazione CE secondo le più recenti normative in vigore;
- Disposizione a 5 o 6 sacchi per fila “standard” (eventuali altre disposizione devono essere scelte e specificate in fase d’ordine. Dovrà esserne confermata la fattibilità).